Torre Suda,
Dove alloggiare, Villaggi e Vacanze 2025, e cosa vedere

Torre Suda è una località costiera affacciata sul Mar Ionio, situata nel cuore del Salento, in Puglia. Caratterizzata da paesaggi incontaminati, mare cristallino e una quiete rara, è la meta ideale per chi cerca relax e autenticità lontano dai circuiti turistici più affollati. Il suo nome richiama l’antica torre costiera che veglia sul borgo, simbolo della sua identità storica e paesaggistica.

Tutte le Strutture in Offerta a Torre Suda

Villaggi, Hotel e Resort a Torre Suda scopri le migliori Offerte di Viaggio Last Minute, Prenota Prima e Sconti fino al 40%, approfitta della Formula Bambini Gratis per andare in Vacanza con tutta la Famiglia in Villaggi con Offerte dove i bambini non pagano fino a 16 o 18 anni.

Torre Suda è una frazione del comune di Racale, in provincia di Lecce. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre servizi essenziali come ristoranti, supermercati, strutture ricettive e un lungomare ben curato. La costa è prevalentemente rocciosa, ma facilmente accessibile, e il fondale marino, limpido e ricco di fauna, la rende una destinazione ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Durante l’estate, il borgo si anima con eventi, sagre e mercatini che coinvolgono residenti e turisti in un’atmosfera conviviale e genuina.

Cosa Vedere e Visitare a Torre Suda

L’elemento più caratteristico è la Torre costiera del XVI secolo, costruita come presidio difensivo contro le incursioni dal mare. Restaurata e oggi simbolo del borgo, è situata nei pressi del mare e circondata da una pineta, ideale per passeggiate al tramonto.
Merita una visita anche la Chiesa della Beata Vergine Maria Stella, punto di riferimento spirituale e culturale della comunità locale.
Dal punto di vista naturalistico, Torre Suda è perfetta per chi desidera esplorare calette tranquille, fare snorkeling tra scogliere e godere di un mare tra i più puliti d’Italia.

Come arrivare a Torre Suda, in auto, in treno, in aereo

Torre Suda è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS274 che collega Lecce alle principali località salentine. Da Lecce, si impiegano circa 45 minuti. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Racale-Alliste, collegata alla rete delle Ferrovie del Sud Est. Per chi arriva in aereo, l’aeroporto più vicino è Brindisi – Salento Airport, a circa 100 km di distanza. Da lì, si consiglia il noleggio di un’auto per muoversi in piena autonomia e scoprire anche le località vicine come Gallipoli, Torre San Giovanni e Santa Maria di Leuca.